top of page
Cerca

Festa del Fico bianco del Cilento

  • Immagine del redattore: DMTT
    DMTT
  • 21 ago 2019
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 7 ago 2024



Negli ultimi anni, accanto a già affermate celebrazioni dei piatti ed i prodotti tipici del Cilento, trovano spazio nuovi eventi dedicati ad uno dei simboli gastronomici del Cilento, il fico bianco, insignito del riconoscimento della Denominazione di Origine Protetta. Tra la fine di agosto e gli inizi di settembre si inaugura la stagione del fico bianco con due manifestazioni di grande interesse: Ficoscia nel comune di Orria e la Festa del Fico Bianco del Cilento a Giungano. Quest'ultima va in scena nel caratteristico borgo San Giuseppe, nella suggestiva cornice del convento dei Benedettini durante l'ultima settimana di agosto. Organizzato dalla Pro Loco, l'evento celebra il fico quale una delle prelibatezze del Cilento attraverso una selezione di piatti molto caratteristici, dai colori e dai sapori più rari, dove i fichi sono l'ingrediente principe. Fra gli altri, l’antipasto prosciutto e fichi, i fusilli al pomodoro o con sugo di fichi, la salsiccia con salsa ai fichi, le pizze fritte semplici o con sugo ai fichi, le crepes prosciutto e fichi, la frutta di stagione, il particolarissimo liquore ai fichi e svariate tipologie di dolci a base del rinomato frutto.

Come ogni festa cilentana che si rispetti, non mancano nel corso della kermesse momenti di musica popolare e di divertimento, in omaggio alla convivialità che è ingrediente caratterizzante dello stile di vita mediterraneo...!




Per maggiori informazioni visita:





Comments


  • Black Facebook Icon
  • Black Twitter Icon
  • Black Instagram Icon
lodo livinLabMDnet.jpg

©2020 DietaMediterranea Experience

       LivingLab MDnet

corso Famiglia De Mattia | Vallo della Lucania (SA) 

Email: livinglabmdnet@gmail.com  - Tel: 340.5581713
Credits 

logo fondo sviluppo coesione.jpeg

FSC 2021-2027 Regione Campania

progetto “Valorizzazione del turismo enogastronomico”

Legge Regionale n 6/2020 - Promozione dell’accrescimento della visibilità e dello sviluppo delle filiere agroalimentari

legate ai prodotti della Dieta Mediterranea 

Polo per la valorizzazione del patrimonio legato alla cultura enogastronomica mediterranea DGR n. 38/2020 - DRD 359/2021

bottom of page