top of page
Cerca

Fiera della Frecagnola 2023

  • Immagine del redattore: DMTT
    DMTT
  • 28 ago 2023
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 4 set 2023

Dal 6 al 10 settembre 2023 a Cannalonga si riaprono i battenti della Fiera della Frecagnola, evento ultracentenario che si rinnova ogni anno nei giorni che precedono la seconda domenica di settembre.


Dopo tre anni di pausa forzata dovuta alla pandemia Covid-19, la Frecagnola ritorna con questo richiamo: "Zichizzitè", suono utilizzato dai pastori per richiamare il bestiame, suono che dovrebbe riportare tutto al proprio posto, come al proprio posto ritorna la storica Fiera della Frecagnola.


Protagonista indiscusso sarà il bollito di capra, il piatto per eccellenza della Fiera della Frecagnola, preparato e servito, insieme a tante altre prelibatezze locali, nelle caratteristiche “Baracche”. Nel borgo antico si alterneranno gruppi di folklore cilentano itineranti, spettacoli di musica etnica e popolare, mostre pittoriche e fotografiche oltre a momenti di riflessione culturale sulla storia, gli usi, le tradizioni ed i costumi locali.

Un appuntamento da non perdere!


Vedi anche "La Fiera della Frecagnola" nella sezione Eventi.



Comments


  • Black Facebook Icon
  • Black Twitter Icon
  • Black Instagram Icon
lodo livinLabMDnet.jpg

©2020 DietaMediterranea Experience

       LivingLab MDnet

corso Famiglia De Mattia | Vallo della Lucania (SA) 

Email: livinglabmdnet@gmail.com  - Tel: 340.5581713
Credits 

logo fondo sviluppo coesione.jpeg

FSC 2021-2027 Regione Campania

progetto “Valorizzazione del turismo enogastronomico”

Legge Regionale n 6/2020 - Promozione dell’accrescimento della visibilità e dello sviluppo delle filiere agroalimentari

legate ai prodotti della Dieta Mediterranea 

Polo per la valorizzazione del patrimonio legato alla cultura enogastronomica mediterranea DGR n. 38/2020 - DRD 359/2021

bottom of page