top of page
Cerca

La Festa nel Bosco

  • Immagine del redattore: DMTT
    DMTT
  • 18 ott 2024
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 2 nov 2024

E' dal 1980 che Festa nel Bosco di Perito, organizzata dalla Pro Loco con il patrocinio del Comune, si svolge nell’antico bosco di castagni che costeggia il paese e che per questa occasione prende vita e accoglie migliaia di avventori pronti a riscoprire i sapori della tradizione cilentana, in una full-immersion nella natura e in un’atmosfera di suggestivo incanto.


Nel corso della manifestazione si possono gustare piatti della tradizione, partendo da un antipasto a base di formaggio e capicollo.

Il primo piatto è costituito dai famosi cavatielli, preparati a mano al momento e proposti in tre varianti: quella tipica “al sugo di castrato”, “alla boscaiola” e “al sugo semplice”.

Segue lo spezzatino di vitello patate e funghi , le classiche patatine fritte e le pietanze tipiche più gettonate: la “ciaula”, la “munestra stretta” e le “muligname ‘mbuttunate”.

A completare il pasto, la freschezza del Fico del Cilento, dell’ottima anguria e i prelibati dolci tipici locali.

Per accompagnare le pietanze, si potrà scegliere tra i vini delle migliori cantine cilentane o optare per una birra artigianale locale.


Nel corso di questi anni, grazie alla pazienza e all'impegno della Pro Loco e dei suoi soci, la location, già di per sé suggestiva, è stata valorizzata e ampliata, attraverso il recupero di piccoli sentieri e spiazzi, dove ora si trovano accoglienti tavoli in legno, perfettamente integrati nell'ambiente naturale. La gentilezza delle ragazze in abiti tradizionali, e il garbo dei giovani che servono ai tavoli contribuiscono a creare un’atmosfera piacevole e autentica.





Komentar


  • Black Facebook Icon
  • Black Twitter Icon
  • Black Instagram Icon
lodo livinLabMDnet.jpg

©2020 DietaMediterranea Experience

       LivingLab MDnet

corso Famiglia De Mattia | Vallo della Lucania (SA) 

Email: livinglabmdnet@gmail.com  - Tel: 340.5581713
Credits 

logo fondo sviluppo coesione.jpeg

FSC 2021-2027 Regione Campania

progetto “Valorizzazione del turismo enogastronomico”

Legge Regionale n 6/2020 - Promozione dell’accrescimento della visibilità e dello sviluppo delle filiere agroalimentari

legate ai prodotti della Dieta Mediterranea 

Polo per la valorizzazione del patrimonio legato alla cultura enogastronomica mediterranea DGR n. 38/2020 - DRD 359/2021

bottom of page