top of page
Cerca

La Festa nel Bosco 2023

  • Immagine del redattore: DMTT
    DMTT
  • 1 ago 2023
  • Tempo di lettura: 1 min

Dal 6 al 13 agosto, torna l’atteso appuntamento con La Festa nel Bosco, un tradizionale evento gastronomico che si svolge nell’incantevole bosco di Perito. Questa festa è diventata un’occasione imperdibile per gli amanti della buona cucina tradizionale cilentana, offrendo un’esperienza culinaria unica e autentica.

Immersi nella suggestiva atmosfera del castagneto che dà il nome alla festa, i visitatori possono gustare i sapori antichi e caratteristici di questa regione. Tra i piatti proposti dalla Pro Loco di Perito, che organizza l’evento da diversi anni, spicca la “Minestra stretta”: un delizioso mix di verdure sfritte in padella con patate. La “ciaula”, una classica ciambotta, è un’altra prelibatezza da non perdere. I piatti come le “muligname ‘mbuttunate”, un piatto molto amato, l’arrosto di vitello e i sauzicchieddi arrustuti soddisfano i palati più esigenti. Non mancano i cavatielli, rigorosamente fatti a mano dalle signore del paese, accompagnati da ragù di castrato, alla boscaiola o semplicemente al sugo.

L’ambientazione paesaggistica aggiunge un tocco di suggestione, incantando i visitatori con i profumi e i sapori tipici della cucina cilentana. Circondati dai colori vivaci dell’estate e all’ombra degli alberi, i partecipanti possono assaporare i piatti locali in un’atmosfera unica.

Negli anni sono stati creati scenari affascinanti con piccoli sentieri e spiazzetti, dove lunghi tavoli di legno offrono un posto in cui il lavoro dell’uomo ha arricchito la natura senza stravolgerla. Le ragazze vestite con costumi tradizionali e l’aiuto di tutti contribuiscono a garantire che tutto si svolga nel migliore dei modi.




Commenti


  • Black Facebook Icon
  • Black Twitter Icon
  • Black Instagram Icon
lodo livinLabMDnet.jpg

©2020 DietaMediterranea Experience

       LivingLab MDnet

corso Famiglia De Mattia | Vallo della Lucania (SA) 

Email: livinglabmdnet@gmail.com  - Tel: 340.5581713
Credits 

logo fondo sviluppo coesione.jpeg

FSC 2021-2027 Regione Campania

progetto “Valorizzazione del turismo enogastronomico”

Legge Regionale n 6/2020 - Promozione dell’accrescimento della visibilità e dello sviluppo delle filiere agroalimentari

legate ai prodotti della Dieta Mediterranea 

Polo per la valorizzazione del patrimonio legato alla cultura enogastronomica mediterranea DGR n. 38/2020 - DRD 359/2021

bottom of page